Viene definita micoterapia la pratica integrativa di nutraceutica che utilizza i funghi medicinali, intesi come alimenti, al fine di modulare il sistema immunitario, con azioni terapeutiche specifiche di riequilibrio metabolico. Fin dall’antichità gli imperatori delle dinastie Cinesi e Giapponesi avevano l’abitudine di sorseggiare tisane e decotti contenenti funghi come tonici per aumentare le forze energetiche, la concentrazione e la memoria. La prima notizia scritta in relazione agli effetti terapeutici dei funghi si ebbe da una fonte (materia medica) del 250 a.c. da cui si dedusse che la micoterapia venne inserita