Certificazione norma UNI

certificazione UNI sisbio

Certificazione del Naturopata - UNI 11491

La norma UNI 11491 è una norma tecnica italiana che definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per la figura professionale del naturopata.

È stata pubblicata dall'Ente Italiano di Normazione (UNI) con l'obiettivo di fornire un riferimento chiaro e condiviso per la formazione e la qualificazione dei naturopati, in assenza di una regolamentazione statale specifica per questa professione in Italia.

Cosa stabilisce la norma UNI 11491

La norma:

  • Definisce il profilo professionale del naturopata;
  • Specifica i compiti e le attività tipiche della professione;
  • Indica le competenze richieste, suddivise in:
    • Conoscenze teoriche (es. anatomia, fisiologia, tecniche naturopatiche);
    • Abilità pratiche (es. tecniche di valutazione energetica, uso di rimedi naturali, counseling naturopatico);
    • Competenze relazionali ed etiche;
  • Stabilisce i criteri per la formazione (durata, contenuti, modalità);
  • Può essere utilizzata come base per un'eventuale certificazione volontaria da parte di un ente accreditato.

Importante sapere

  • NON è una legge, ma una norma volontaria: non è obbligatorio avere questa certificazione per esercitare, ma è uno strumento di qualità;
  • Serve a garantire trasparenza e professionalità nei confronti dell'utenza e a tutelare il consumatore;
  • Può essere riconosciuta da enti di certificazione accreditati (es. Accredia) come parte di un percorso di certificazione delle competenze.

A cosa serve concretamente

  • Ai professionisti, per qualificare il proprio profilo e distinguersi sul mercato;
  • Ai clienti, per orientarsi verso naturopati con una formazione strutturata e conforme a standard riconosciuti;
  • Alle scuole di naturopatia, per progettare percorsi formativi in linea con uno standard nazionale.